venerdì 27 luglio 2012

Braccialetto e medaglione


Cosa ne pensate?
Trovo che creare monili voglia dire liberare la fantasia.
Hai davanti a te i singoli pezzi, non sai come assemblarli e poi piano piano inizi, un pezzo dopo l'altro, e come per magia hai creato un braccialetto, una collana, un anello....



Tra le bancarelle del mercato ho trovato il ciondolo già pronto e i pezzettini per il braccialetto, sono rimasti qualche giorno nella scatola delle perline, e poi finalmente, folgorata dall'ispirazione son riuscita a terminare il lavoro.

Stavolta ho voluto provare anche a fotografare il tutto in modo piacevole, quasi come se dovessi  pubblicare le foto su una rivista. Allora si è vestita a festa anche la lanterna


XXX Olympic Games



London
xxx  Olympic Games 27 July - 12 August

martedì 24 luglio 2012

Cupcake!

Ecco finalmente dei cupcakes degni di tale nome.
Non avete idea di quante volte ho cercato di farli ma con risultati pessimi, soprattutto per quanto riguarda la base. E la copertura? Fino a poco tempo fa non avevo i coloranti in polvere e lavorare la pasta di zucchero con quelli liquidi è tremendo.
Ma alla fine eccoli qui belli e buoni!
Per i cupcakes potete utilizzare una qualsiasi ricetta che trovate su internet...ce ne sono migliaia!
Mentre io vi lascio la ricetta dello zucchero fondente o pasta di zucchero.

Pasta di zucchero
45







Anelli

La mia passione sono
da sempre gli anelli. 
Ne ho un sacco, comprati e fatti da me.
Questi sono gli ultimi due nati quasi per gioco.
Infatti avevo acquistato il filo metallico perchè volevo riprodurre una collanina che abbiamo regalato a Lucrezia quando siamo stati in vacanza, ma niente da fare.
Allora cosa faccio con un rotolo di filo???
Ed ecco che nasce il primo,  attorciglio il filo, aggiungo qualche perlina e ne nasce un anello che più lo guardo più mi dà l'idea di un pavone.
Allora perchè non farne uno che sia un pavone?
Ed ecco il secondo anello lavorato sempre attorcigliano il filo e creando la base e poi ho aggiunto le perline con del filo trasparente. In famiglia dicono che è troppo grosso, ma dite la verità, ne avete mai visto uno cosi???



lunedì 23 luglio 2012

Gli zoccoli!!!!

 Mamma mia è da novembre che non posto niente, ma tra lavoro, casa, e un piccolo problema di salute, la voglia di usare il pc è praticamente nulla!
Da oggi ho deciso di farvi vedere qualche lavoretto fatto durante la mia permanenza forzata a casa...e purtroppo ce ne sarà ancora per qualche mese.

Comincio da questo paio di zoccoli che erano nella scarpiera da qualche anno. La fascia sopra era di plastica e si era rotta rendendoli praticamente inutilizzabili. Consulto con mio marito per vedere se riuscivo a togliere i chiodi senza rompere il legno, e piano piano ce l'abbiamo fatta.


 Ho tenuto da parte la parte in plastica per utilizzarla come modello per poi ritagliare la parte in stoffa. e l'ho rimessa utilizzando i chiodi di recupero. Alla fine un fiore per abbellirli e renderli più estivi!



Alla fine un fiore per abbellirli e renderli più estivi!


giovedì 17 novembre 2011

Ben arrivato Erik


 Ben arrivato piccolino!

Quello che dovevo dirti l'ho scritto nella letterina che conserva la tua mamma e rimane una cosa a tre!

Per il resto posso raccontare come è nata questa cicogna.

Ne avevo preparata una per un'amica, l'ho pubblicata e non ricordo se dopo qualche minuto o qualche giorno è arrivato il messaggio della Lory che mi ha annunciato ufficialmente che ne dovevo preparare un'altra...per lei!
Sono stata felicissima di farla. Non la volevo uguale, allora ho cambiato qualche dettaglio, come il fagottino, il fiocco, e il foulard della cicogna (l'altra potete vederla qui)




Non mi resta che augurare ancora tanta felicità al piccolino

domenica 6 novembre 2011

trapunta NOEL




E' finitaaaaaaaa!!!!!!

Cioè ho finito il top!

Adesso manca imbottitura, retro e trapuntatura.
Lavoro vecchio di tre anni, come sapete a me piace iniziare e finire in poco tempo, e questo invece è stato un lavoro lungo, non pensavo.

Prima ho acquistato il kit per i pannelli con la scritta, che erano stati progettati per farmìne cuscini, ma a me non piacevano.

Il primo anno ne ho quasi finiti tre.

L'anno dopo ho deciso di farne una trapunta, e allora ho acquistato le stoffe per assemblarlo e ho finito il quarto riquadro.

Finalmente una settimana fa ho terminato bene tutti i riquadri, ho tagliato le stoffe e l'ho assemblato.




Adesso spero di non far passare un altro anno per terminarlo definitivamente!

Torta Hello Kitty


Ho ceduto e l'ho fatta anche io...e come non potevo!
Festa di compleanno di Jessica, la mia bis-nipote, 9 anni e a casa un'orda di bambine scatenate.
Giovedi l'offerta-richiesta di preparare una torta per la festa, e sabato sera inizio a preparare il pan di spagna aromatizzato all'arancia. Fino a qui tutto bene.
Sabato chiedo alla mamma se le piace Hello Kitty; ovviamente la risposta è si e allora mi ricordo di avere una cialda proprio di Hello Kitty.
E qui iniziano i problemi!
La torta è rettangolare, la cialda è rotonda!
 Keep calm and carry on!
Armata di taglierino inizio a ritagliare l'immagine e i fiorellini che serviranno per decorare la torta.
La crema pasticcera è pronta, la bagna anche e assemblo il tutto.
Inizio a montare la panna montata ed ecco il secondo intoppo: non ho messo la panna in frigor e quindi non monta! Di corsa a comprarne altre confezioni, stavolta panna fresca, fredda di frigor e via,  monta che è una meraviglia!
Compongo il tutto, sono contenta del risultato, devo chiuderla per consegnarla, ed ecco il terzo problema: non ho stagnola sufficiente per impacchettarla...la sfiga oggi mi perseguita!
Chiudi i cani in casa, apri il cancello, la portiera della macchina e sotto l'acquazzone corro in macchina e parto per la consegna.
Arrivo a destinazione e mi accorgo che la panna rosa sporca quella bianca...ok, la mettiamo in freezer per un po', cosi non si dovrebbe rovinare.
Difatti verso sera arriva un sms: la torta era buonissima e bella!
Anche questa volta la missione è stata compiuta!